Area Contabile

Il Settore Contabile è incaricato della gestione finanziaria e contabile del Comune, assicurando la corretta amministrazione delle risorse economiche. Le sue principali attività includono la predisposizione del bilancio, il controllo della spesa pubblica, la gestione delle entrate comunali e la rendicontazione finanziaria.

Argomenti
Comunicazione Istituzionale

Competenze

  1. Predisposizione del bilancio annuale e pluriennale, DUP, Nota Integrativa con tutti gli allegati previsti dalla normativa;
  2. Trasmissione alla BDAP degli atti di contabilità del Bilancio e del Consuntivo;
  3. Trasmissione alla Corte dei Conti degli atti relativi ai debiti fuori bilancio, spese di rappresentanza, conto degli agenti contabili e tutta la documentazione prevista dalla vigente normativa, tramite piattaforme elettroniche;
  4. Gestione del Bilancio sotto l’aspetto finanziario patrimoniale e fiscale;
  5. Gestione delle variazioni di Bilancio, della verifica degli equilibri e dell’assestamento;
  6. Rendiconto della gestione, varie rendicontazioni previste da legge e regolamenti;
  7. Contabilità finanziaria, e patrimoniale dell’Ente, nonché tutti gli aspetti fiscali collegati all’attività del comune, e redazione delle dichiarazioni fiscali di legge.
  8. Compilazione questionario fabbisogni standard;
  9. Gestione dell’entrata e della spesa (accertamenti e riscossioni, impegni e pagamenti)
  10. Controlli contabili e di cassa;
  11. Gestione finanziamenti, mutui, altre entrate straordinarie e piani finanziari;
  12. Amministrazione del patrimonio ed inventario;
  13. Economato;
  14. Rapporti col Tesoriere;
  15. Rapporti con il dei revisori dei conti;
  16. Gestione economica e previdenziale del personale;
  17. Gestione pratiche pensionistiche;
  18. Gestione rapporti agenzia segretari e convenzione di segreteria (parte economica);
  19. Redazione del Conto Annuale del personale (parte economica);
  20. Organizzazione e partecipazione alle commissioni sulle tematiche inerenti l’area
  21. Contratti di pertinenza dell’area;
  22. Regolamenti, proposte di deliberazioni, determinazioni sindacali attinenti all’area;
  23. Istruttoria delle ordinanze sindacali attinenti all’area;
  24. Statistica di area;
  25. Ogni altra attività prevista da norme, statuto regolamenti comunali, disposizioni programmatiche e di indirizzo degli organi politici dell’Ente
  26. Gestione IMU;
  27. Gestione TARI;
  28. Gestione canone unico patrimoniale;
  29. Gestione servizio idrico;
  30. Gestione illuminazione votiva cimitero comunale;
  31. Gestione contenzioso tributario;
  32. Prevenzione e controllo evasione tributaria;
  33. Accertamenti e liquidazione dei tributi comunali;
  34. Rapporti con il concessionario per la riscossione;
  35. Sgravi e rimborsi, conciliazioni;
  36. Assistenza e consulenza agli utenti relativamente ai tributi comunali.
  37. Dichiarazioni fiscali (IVA-IRAP-MODELLO 770)

Tipo di Organizzazione

Struttura Amministrativa-Area

Persone

Rinaldi Franca
  • Responsabile Area Contabile
Marsala Maria Angela
  • Gestione contabilità fiscale
  • Gestione PCC
  • Istruttore Ufficio Ragioneria
Pinto Rosalia Marina
  • Istruttore Ufficio di Ragioneria
Gussio Stella
  • Istruttore Ufficio Ragioneria
Rinaldi Raffaela
  • Responsabile procedimento Ufficio Tributi (IMU, Illuminazione votiva,…)
Bilone Biagina
  • Responsabile procedimento Ufficio Tributi (TARI)
Di Francesca Graziella
  • Gestione ed elaborazione retribuzioni
  • Istruttore Ufficio personale
Picone Elena
  • Collaboratore Ufficio tributi
  • Operatore esperto
Presti Bartolo
  • Operatore
  • Supporto Ufficio Tributi

Sede principale

Municipio, Via Salvo d'Acquisto, Castel di Lucio, 98070

Via Salvo d'Acquisto n°1

Castel di Lucio, 98070

Municipio, Via Salvo d'Acquisto, Castel di Lucio, 98070

Contatti

Comune di Castel di Lucio

PEC: protocollocasteldilucio@pec.it

Telefono: 0921384032

Ultima modifica: 12 marzo 2025