Dal 3 settembre 2024, come da avvenuta pubblicazione sulla G.U.R.I., parte II, n. 103| del 03/09/2024, la Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (B.D.S.R.) è uffiicialmente operativa su tutto il territorio italiano. Questa piattaforma centralizzata e"dedicata a lla registrazione di tutte le strutture ricettive, inclusi gli immobili destinati a locazioni brevi e per finalità turistiche .
La BDSR, che ha completato una fase sperimentale in alcune regioni italiane a partire da giugno 2024, mira a garantire una mappatura completa delle attività ricettive nel Paese, facilitando il controllo e la lotta coltro l'ospitalità irregolare.
A partire dal 3 settembre 2024 i titolari di:
Unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;
Unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi;
Strutture turistico ricettive alberghiere ed extra alberghiere;
Avranno 60 giorni per richiedere il Codice Identificati vo Nazionale (CFN) attraverso la BDSR.
La procedura di richiesta richiede l'autenticazione tramite CIE E SPID consente ai proprietari di verifìcare e aggiornare i dati relativi alle proprie strutture.
Il CIN dovrà essere esposto all'estemo dell'immobile e riportato in tutti gli annunci pubblicitari, pena sanzioni amministrative significative.