Testo completo della notizia
IL SINDACO
VISTE le disposizioni sul voto domiciliare previste dall'art. l del Decreto-Legge 3 gennaio 2006,
n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.
46- Legge 5 febbraio 1992, n.104
RENDE NOTO CHE gli elettori "affetti da grwissime infermità, tali che lì allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento dal seggio elettorale e quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione", potranno fare espressa dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione.
La domanda, redatta sul modello allegato, potrà essere presentata brevi manu all'Ufficio protocollo del Comune o tramite PEC all'indirizzo: protocollocasteldilucio@pec.it, tra il 40° e 20° giorno antecedente la data delle elezioni, ossia tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, allegando.
Alla dichiarazione dovrà essere allegata:
- Copia della tessera elettorale;
- Certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico incaricato ASL, che riproduca l'esatta fonnulazione normativa e dal quale risulti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di gravissima infermità (con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio del certificato) o delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dalla propria abitazione.
Il predetto certificato non può avere data precedente al 45° giorno antecedente la data delle votazioni lo stesso potrà attestare anche l'eventuale impossibilità dell'espressione del voto senza l'aiuto di un altro elettore;
- Copia del documento di riconoscimento;
Si sottolinea che il termine ultimo del 19 maggio 2025 per la presentazione della domanda deve considerarsi ordinatorio, comunque sempre compatibilmente con le esigenze organizzative delle consultazioni.