Avviso "Erogazione bonus di 1.000 € per la nascita di un figlio - anno 2025- D.D.G. n.1055/S8 DEL 24.04.2025-L.R. N.10/2003 art.6, comma 5 con annessa istanza

Avviso "Erogazione bonus di 1.000 € per la nascita di un figlio - anno 2025- D.D.G. n.1055/S8 DEL 24.04.2025-L.R. N.10/2003 art.6, comma 5 con annessa istanza

Data:

7 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

SI RENDE NOTO

CHE con D.D.G.n. 1055/S8 del 24.04.2025 il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali, al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per  le famiglie meno abbienti, nei limiti dello stanziamento disponibile, ha previsto 'assegnazione di un bonus di 1.000,00 euro per la nascita di un figlio, da erogare attraverso i Comuni, in attuazione dell'art. 6 comma 5 della L.R. n. 10/2003.
Possono presentare istanza per la concessione del bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest'ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti: 

  • Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
  • Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 (dodici) mesi al momento del parto;
  • Nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
  • Indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 10.140,00.

L'istanza dovrà essere redatta su specifico schema predisposto dall' Assessorato, secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell'atto di  notorietà, ai sensi dell'art.46 e segg. del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 e dovrà essere presentata brevi manu presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Castel di Lucio o inviata tramite PEC al seguente indirizzo: protocollocasteldilucio@pec.it entro i termini perentori di seguito indicati:

  • Per i nati nel primo semestre (Ottobre 2024 - Marzo 2025) e cioè per i nati dall' 01.10.2024 al 31.03.2025 entro giorno 16/05/2025
  • Per i nati nel secondo semestre (Aprile 2025 - Settembre 2025) e cioè per i nati daU'01.04.2025 al 30.09.2025 entro giorno 14/11/2025

Il modulo di domanda è disponibile presso l'Ufficio del Servizi Sociali del Comune e distribuito anche tramite i patronati locali.
All'istanza deve essere allegata la seguente documentazione:

  • Fotocopia del documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità, ai sensi dell'art.38 del D.P.R. 445/2000;
  • Attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità alla data della richiesta;
  • In caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Copia dell'eventuale provvedimento di adozione.

La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell'ammissione al beneficio.
 

Persone

Vicesindaco Mammana Severina

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Documenti allegati

Ultima revisione: 11 settembre 2025