Avviso Distretto Socio-Sanitario D29 - Anno 2024

Avviso Distretto Socio-Sanitario D29 - Anno 2024 con annessa istanza

Data:

20 Settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

Assegno Civico - Distretto D 29 - Anno 2024

Il Comune dì Mistretta in qualità di Comune capofila del Distretto Socio-Sanitario D29, che comprende i comuni di Caste! di Lucio, Motta D'Affermo, Mistretta, Pettineo, Reitano, Santo Stefano dì Camastra e Tusa, intende realizzare l'Assegno Civico Distrettuale al fine di superare e rimuovere le cause che determinano le situazioni di bisogno e di emarginazione individuale e familiare.
Attività da svolgere:
l beneficiari ammessi, che affiancheranno i dipendenti comunali, saranno chiamati dalla Amministrazione del Comune di appartenenza a svolgere le seguenti attività lavorative di utilità sociale:

  • a) custodia, vigilanza, manutenzione e pulizia edifìci comunali, gabinetti pubblici, impianti sportivi.
  • b) custodia, pulita e manutenzione verde pubblico;
  • c) pulizia e moni) menti e beni culturali;
  • d) pulizia via e piazze nei giorni festivi; 
  • e) facchinaggio qd assistenza varia durante le manifestazioni organizzate dal Colmune;
  • f) pulizia spiagge;
  • g) aiuto domestito e disbrigo pratiche in favore di disabili e anziani;
  • h) qualsiasi altra attività che l'Amministrazione Comunale riterrà opportuno avviare.

L'incarico che il Distretto affida a soggetti inoccupati e disoccupati non costituisce un rapporto di lavoro subordinato ne di carattere pubblico ne di carattere privato, ne a tempo determinato ne indeterminato, ma esclusivamente un'attività di pubblica utilità meramente "occasionale" a carattere socio-assistenziale non soggetta a ritenute previdenziali e fiscali.

Beneficiari del servizio
Il numero dei benefìciari è pari a 60.

Il sostegno Economico sarà erogato a coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:

  • Soggetti maggiorenni residenti nei comuni del Distretto D 29 abili al lavoro;
  • Disoccupati e inoccupati;
  • Soggetti privi di adeguati mezzi di sussistenza;
  • Soggetti il cui ISEE non superi € 6.200,00;
  • Non essere percettori di assegno di inclusione (ADI) o altra forma di sussidio ad accezione di quelli dovuti per legge  104/92 .

Modalità di partecipazione.
l beneficiari interessati possono fare richiesta, inoltrando domanda al Protocollo Generale del Comune di residenza mediante indirizzo Pec o brevi manu entro il 04/10/2024 (a pena di inammissibilità).
Il modello di domanda è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di appartenenza.

Persone

Sindaco Giordano Giuseppe Francesco

A cura di

Ultima revisione: 6 marzo 2025