A chi è rivolto
Persone affette da disabilità permanente o temporanea.
Descrizione
Le persone disabili possono chiedere la realizzazione di un parcheggio riservato (personalizzato) oppure di un parcheggio riservato a tutte le persone che abbiano il relativo contrassegno.
Questi parcheggi riservati ai disabili hanno la linea gialla continua e il simbolo di area riservata ad invalidi. Nel caso in cui vengano personalizzati riportano scritto il numero di concessione del titolare di contrassegno
Come fare
Il titolare del contrassegno deve compilare il modulo di richiesta con i dati personali e la motivazione che giustifica la domanda. Il Comune di Castel di Lucio si avvale del servizio PagoPA. Per ulteriori informazioni sul servizio di pagamento e per accedere alla piattaforma è possibilie cliccare qui
Cosa serve
Per accede al servizio è necessario autenticarsi con l'identità digitale:
- SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale
Per il primo rilascio e rinnovo temporaneo:
- compilare debitamente, in ogni parte, il modulo predisposto per il rilascio del contrassegno disabili corredato dai seguenti documenti:
in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario del servizio;
carta di circolazione dei veicoli associati al permesso; fototessera recente;
in caso di prima richiesta, certificato rilasciato dall' Azienda Sanitaria Locale che certifichi le problematiche di deambulazione;
in caso di rinnovo, certificato del medico curante;
in caso di furto o smarrimento del permesso, copia della denuncia di furto o smarrimento.
Cosa si ottiene
Si ottiene il contrassegno disabili formato europeo da esporre sul parabrezza del veicolo utilizzato a servizio della persona disabile.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla presentazione della domanda.
30
giorni
Il procedimento, a seguito delle verifiche da parte dell'Area Tecnia, si conclude entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
La compilazione della richiesta online è completamente gratuita.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online
Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.