Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la chiusura, la voltura dell’autorizzazione al passo carrabile. Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).
Il Comune rilascia il permesso di passo carrabile e la relativa segnaletica di divieto di sosta, da affiggere sulla proprietà, con indicati: il nome e lo stemma del Comune; la scritta “Passo carrabile”; il numero e l’anno dell’autorizzazione. Il passo carrabile può essere permanente – e in questo caso la sua durata è di 29 anni – oppure temporaneo – e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.