Richiesta autorizzazione passo carrabile

Servizio Attivo

Il Comune autorizza l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato.

Accedi al servizio online

Categoria del servizio

Autorizzazioni

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a:

  • privati cittadini,
  • aziende,
  • enti o associazioni proprietari di immobili.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l’autorizzazione al passo carrabile. Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Come fare

L'istanza di richiesta può essere presentata online. Eseguita la compilazione, la pratica sarà soggetta a istruttoria e attenta verifica da parte del Comune, il quale provvederà a fornire l'esito che sarà consultabile alla sezione "Le mie richieste" prensente all'interno dell'area personale.
Contestualmente all'esito, dall'area personale sarà possibile visionare anche l'eventuale importo dovuto, il quale potrà essere pagato tramite pagamento spontaneo accedendo alla piattaforma dedicata PagoPA e selezionando la denominazione del Comune di Castel di Lucio.

La richiesta può altresì essere trasmessa al Comune compilando il modulo di Richiesta rilascio autorizzazione passo carrabile. In questo caso, la domanda può essere presentata presso l'ufficio protocollo del Comune oppure inviata tramite PEC a protocollocasteldilucio@pec.it insieme alla seguente documentazione:

1. Dchiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la piena ed esclusiva disponibilità dell'area servita dal passo carrabile (con indicazione degli estremi dell'atto di acquisto) nonché ('attuale utilizzazione della stessa area (es. box, parcheggio, autofficina, eec.):
2. Idonea documentazione fotografica del passo carrabile.
3. Fotocopia documento d'identità ( Valido all'atto della presentazione della domanda )
4. Relazione tecnica attestante le misure del passo carrabile nonché la regolare esecuzione dello stesso.

All'accettazione della richiesta, che sarà comunicata dal Comune contestualmente all'importo dovuto, il pagamento potrà essere effettuato accedendo alla piattaforma dedicata PagoPA e selezionando la denominazione del Comune di Castel di Lucio.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  •  SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE(Carta d'Identità elettronica)
  • Documentazione fotografica

  • Documentazione catastale 

  • Titolo di proprietà 

  • Ricevuta di pagamento della tassa COSAP degli ultimi 5 anni 

  • Elaborato grafico

Cosa si ottiene

Il Comune rilascia il permesso di passo carrabile e la relativa segnaletica di divieto di sosta, da affiggere sulla proprietà, con indicati:

  • il nome e lo stemma del Comune;
  • la scritta “Passo carrabile”;
  • il numero e l’anno dell’autorizzazione.
 

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento: 30 giorni.

30 giorni

Il procedimento, a seguito delle verifiche da parte dell'Area Tecnica, si conclude entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

La richiesta tramite il servizio online può essere inoltrata a titolo gratuito e non verrà richiesto alcun pagamento contestuale. Tuttavia, il Comune, a seguito della fase di istruttoria con esito positivo, prevede il pagamento di n° 1 marca da bollo da 16,00 euro da applicare all’istanza, secondo le modalità che il Comune stesso comunicherà in fase di accettazione della richiesta.
 

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Polizia Municipale

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online

Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Polizia Municipale

Email: poliziamunicipale@comune.casteldilucio.me.it

TelefonoConInterno: 0921384032 Int. 8

Argomenti

Parcheggi
Ultima modifica: 29 Settembre 2025 10:23