Le Quarantore nell'Oratorio del SS. Sacramento

Dalla sera della Domenica delle Palme fino al Martedì Santo nell'Oratorio del Santissimo Sacramento

Descrizione

Un'ode ai sensi, che celebra la sacralità dell'incontro con il Santissimo Sacramento, questo sono le Quarantore a Castel di Lucio.

Chiesa di San Carlo Borromeo allestita per il rito delle Quarantore

Dalla sera della Domenica di carnevale fino al Martedì grasso nella chiesa di San Carlo Borromeo e, dalla sera della Domenica delle Palme fino al Martedì Santo nell'oratorio del Santissimo Sacramento, si svolgono i riti tradizionali delle Quarantore, consistenti nell'esposizione e adorazione di Gesù Eucaristia per 40 ore consecutive.
Le chiese, durante questo periodo, si trasformano in veri e propri giardini dell’anima. I membri delle confraternite, che si tramandano quest'arte da generazione in generazione, uniscono arance dorate, foglie di alloro e palme  in composizioni armoniose, che vengono disposte sugli altari, sulle pareti e nelle volte, su sostegni di varie forme: archi, cuori, ostensori, ecc., per rendere omaggio al Santissimo Sacramento.
Chiunque entri in una delle chiese così adornate, respira un'aria intrisa di profumi, che lo avvolge e lo trasporta in un suggestivo viaggio sensoriale. Il dolce aroma delle arance si mescola con le note verdi e balsamiche delle foglie di alloro.
È un profumo aromatico e agrumato, che porta con sé un senso di freschezza e vitalità, come se ogni respiro fosse un assaggio di natura rigogliosa e generosa.
Durante le celebrazioni, l'incenso brucia lentamente, diffondendo le sue note profonde e resinose che, intrecciandosi con quelle delle arance e dell'alloro, creano una sinfonia olfattiva, che richiama alla preghiera e alla meditazione.
I colori vividi delle decorazioni risplendono alla luce delle candele, accentuando la bellezza degli allestimenti e immergendo i visitatori in un ambiente straordinariamente suggestivo.

Oratorio del SS. Sacramento allestito per il rito delle Quarantore

Profumi e colori si fondono in un'unica esperienza, che invita alla contemplazione e alla riflessione.
Durante le Quarantore, infatti, i gruppi di preghiera si alternano nell'orazione, intervallando momenti di silenzio contemplativo.
Tutto concorre a creare un'atmosfera di intima sacralità, che consente ad ognuno di affidare a Gesù i propri pensieri, sogni, preghiere e suppliche.
La spiritualità intensa, che si respira in questi momenti, è un'esperienza che Oratorio del SS. Sacramento allestito per il rito delle Quarantore coinvolge profondamente l'animo e nutre lo spirito.
L'origine di questo tradizionale allestimento per il rito delle Quarantore, già documentato nei primi anni del Novecento, è di certo più antica e possibilmente nasce dal voto di un fedele, che donò le arance del suo podere per abbellire le chiese durante tali celebrazioni.
Un gesto non annotato nei libri contabili per la sua gratuità.
Al termine delle Quarantore, ogni anno, le arance vengono distribuite alle famiglie dei confratelli e dei benefattori, perpetuando così una tradizione di devozione e gratitudine.
Questo gesto simbolico chiude un periodo di riflessione e preghiera, lasciando nei cuori dei fedeli una sensazione di pace e rinnovata speranza, paragonabile al dolce ricordo di un giardino fiorito di grazia, che continua a vivere nei cuori.

A chi è rivolto

A tutti coloro che vogliono partecipare

Costi

Gratuito

Date e orari

13 apr

21:00 - Inizio evento

15 apr

23:55 - Fine evento

Argomenti

Turismo

Ultimo aggiornamento: 11 set 2025