Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

Turni di reperibilità Veterinari
Avviso 31 ottobre 2025

Turni di reperibilità Veterinari "Novembre 2025"

Si rende noto che all'Albo Pretorio del Comune sono  pubblicati i turni dei Veterinari relativi al mese di Novembre 2025".

Ordinanza sindacale n.47 del 31/10/2025:
Avviso 31 ottobre 2025

Ordinanza sindacale n.47 del 31/10/2025:" Chiusura al transito veicolare della via Trento per esecuzione lavori edili nell'abitazione del Sig. Giordano Calogero" dal 03 Novembre all'08 Novembre 2025

IL SINDACO RENDE NOTO  DAL 03/11/2025 ALL'08/11/2025   il   divieto di transito veicolare della Via Trento, a partire dalle ore 7,00 del giorno 03/10/2025 fino al 08/11/2025, per lavori edili.

Avviso ritiro porta a porta
Avviso 31 ottobre 2025

Avviso ritiro porta a porta "Indumenti" per il 03 novembre 2025

AVVISO ALLA CITTADINANZA SI RENDE NOTO CHE LA RACCOLTA DEGLI INDUMENTI USATI VERRÀ' EFFETTUATA DALLA DITTA NUOVA PULISAN SUD SRL CON IL RITIRO PORTA A PORTA LUNEDÌ9 03 NOVEMBRE 2025, E CHE SARANNO RITIRATI UN MASSIMO DI TRÉ SACCHETTI PER UTENZA  

Eventi

Sagra du Cascavaddu
17-17 ago
Eventi 17 agosto 2025

Sagra du Cascavaddu

Si rende noto che giorno 17 Agosto 2025 alle ore 18,00 si svolgerà la "Sagra du Cascavaddu". Essa richiama visitatori da ogni dove, già da molti anni, e rende protagonista il prodotto tipico per eccellenza del paese: la provola. Gli allevatori locali partecipano volontariamente all'organizzazione, riproducendo tutte le fasi della lavorazione del latte fino alla produzione della provola. Durante la manifestazione, i visitatori possono degustare prodotti caseari come la "lacciata", la "tuma", la ricotta e il formaggio. La provola, lavorata in forme particolari come cavallini, anfore e colombe (forme chiamate "murriti"), è un vero capolavoro di arte casearia tipica del borgo che incanta i visitatori. La sagra du Cascavaddu offre un'esperienza autentica e coinvolgente, dove tradizione e cultura si fondono in un'atmosfera festosa e genuina. Questi momenti di convivialità rappresentano un sunto della ricca gastronomia di Castel di Lucio, che vanta produzioni genuine e di alta qualità. Oltre alla ricotta, alla provola e al formaggio, si possono trovare salumi, salsiccia fresca e stagionata, oltre a dolci tipici come: paste secche, pasta reale, "cudduredde" (biscotti con glassa di zucchero) e cassate (biscotti di frolla con ripieno di fichi secchi, mandorle e cioccolato). Vieni a Castel di Lucio e immergiti nella bellezza delle sue tradizioni, nei sapori autentici della sua cucina e, nella calda accoglienza dei suoi abitanti. Scoprirai un luogo dove il passato e il presente si fondono armoniosamente, offrendo un'esperienza indimenticabile.    

Manifesto
13-23 ago
Eventi 13 agosto 2025

Manifesto "Castel di Lucio in Arte tra Note e Colori" per il 23 agosto 2025 alle ore 17.30

Si rende noto che la manifestazione "Castel di Lucio in Arte tra note e colori"  prevista per giorno 11  è stata riniviata a giorno 23 Agosto 2025 alle ore 17:30

Notte degli Antichi Sapori
10-15 ago
Eventi 10 agosto 2025

Notte degli Antichi Sapori

La Notte degli Antichi Sapori, che si tiene solitamente tra il 10 e il 15 agosto, è un altro momento clou. Nella piazza principale, l'Amministrazione comunale offre una degustazione di piatti tradizionali castelluccesi, come: la "tabisca" farcita con pomodoro o acciughe salate, la caponata, il pane con la provola, la pasta col sugo, e i "cudduruna" (pezzi di pasta di pane fritti ricoperti di zucchero o sale). La “Notte degli antichi sapori” è evento molto partecipato, che consente sia ai residenti che a chi è in vacanza in questo periodo a Castel di Lucio, di poter degustare prodotti della gastronomia locale, in un'atmosfera tradizionale, accompagnata da musica e spettacoli.

Servizi

Documenti