Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del Comune.
18 luoghi trovati.
Castel di Lucio è un piccolo borgo in provincia di Messina di 1254 abitanti. Collocato sui monti Nebrodi a circa 750 metri di altitudine, è a 22 chilometri dalla costa tirrenica.
Lungo l'antica via, che collega Castel di Lucio a Mistretta, in totale stato di abbandono e degrado, causato dal passare inesorabile del tempo e dall'incuria dell'uomo.
Merita menzione nella presente guida l'ex chiesa dedicata a Santa Maria ad Nives, oggi sede della Società Agricola.
La Chiesa Madre si trova nel cuore dell'abitato, in piazza Umberto I. Fondata tra il 1499 e il 1500 su un fabbricato in abbandono.
A Vanedda”, un solco inciso tra vetuste case di pietra. È così, che ci chiamano qui a noi antiche viuzze del borgo: “Vanedde”.
C'è ancora molto da scoprire sulla storia della Torre dei Ventimiglia e del castello di cui essa faceva parte, costruito presumibilmente nel XIII secolo, dai signori delle terre dei Nebrodi e delle Madonie.