Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del Comune.
La Chiesa di San Carlo, istituita nel XVII secolo per volontà di alcune famiglie dell'aristocrazia castelluccese, è stata costruita agli inizi del Seicento e riedificata nel 1750.
La chiesa sorge là dove esistevano già un tempio mariano dedicato a Santa Maria dell'Odigitria, e una chiesa dedicata ai santi Luca e Biagio.
Notizie tramandate raccontano che il convento sorgeva in altro luogo, a ridosso del montagna sovrastante. Una frana portò via l'antico convento e per questo fu successivamente ricostruito nel punto dove adesso si trova.
L'Oratorio del SS. Sacramento fu edificato nel XVI secolo, è situato alle spalle del vecchio municipio.
La chiesa di San Salvatore sorge sul promontorio che si affaccia sull’Halaesa, dominando tutta la vallata.
Sorge sull’omonimo promontorio alla periferia sud ovest del paese.